ISCRIZIONI SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Marano di Napoli , 20/12/2022
Ai genitori degli alunni delle future classi
1^ della Scuola Secondaria di I grado
Prot.8180/04
OGGETTO: Iscrizioni alle classi 1^ della Scuola Secondaria di primo grado
Con nota MIUR del 30 novembre 2022 sono stati fissati i termini per le iscrizioni on- line per l’anno scolastico 2023/24.
Le iscrizioni alla classe prima della scuola secondaria per l’a.s. 2023/24 dovranno essere effettuate esclusivamente on line dalle h. 8.00 del 9 gennaio 2023, alle h. 20.00 del 30 gennaio 2023.
E’ possibile reperire informazioni sul nostri Istituto navigando su www.icsocratemallardo.edu.it oppure inserendo il codice meccanografico NAMM8E701T su http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/
All’atto dell’iscrizione i genitori possono scegliere tra i diversi percorsi di studio:
- Tempo normale 30 ore ( lingue inglese e francese / inglese e spagnolo);
- Percorsi ad Indirizzo Musicale Previa Selezione 33 ore;
- Sezione con potenziamento Sportivo Previa Selezione 36 ore (orario comunicato successivamente);
- Tempo Prolungato 36 ore (Inglese/Francese con attività di Cinema Radio TV con Mensa a carico dei genitori.
- Sezione Digitale 30 ore (Inglese /Francese con l'utilizzo dell’IPAD). L’IPAD è a carico dei genitori;
- Sezione con potenziamento Linguistico 33 ore (Inglese/Francese di cui 1 ora d’inglese con madrelingua a carico dei genitori).
La volontà di frequentare i corsi di ordinamento ad indirizzo Musicale, Sportivo, Tempo Prolungato, Digitale e Linguistico va espressa all’atto dell’iscrizione alla classe prima.
La frequenza delle attività previste per lo studio di uno strumento o per le attività sportive è consentita a coloro che superino l’apposita prova predisposta dalla scuola.
Per l’indirizzo musicale non è necessario saper già suonare uno strumento.
L’abilitazione al servizio sarà possibile già a partire dal prossimo 19 dicembre 2022.
Questa la procedura da seguire:
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
All’atto dell’iscrizione, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale rendono le informazioni essenziali relative all’alunno/studente per il quale è richiesta l’iscrizione (codice
fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc.) ed esprimono le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dalla scuola.
Il modello di domanda di iscrizione online è composto da due sezioni
- Nella prima sezione vanno inseriti, i dati anagrafici dello studente e dei genitori, della scuola scelta e le preferenze sull’orario scolastico: normale e percorso ad indirizzo MUSICALE.
Per gli altri percorsi SPORTIVO, DIGITALE e LINGUISTICO la scelta va effettuata nella sezione attività e progetti offerti dalla scuola.
Entro il termine delle iscrizioni ( 30/01/2023) passare presso l’ufficio di segreteria didattica per compilare il relativo modulo SPORTIVO – DIGITALE - LINGUISTICO.
- Ogni scuola viene identificata da un codice chiamato codice scuola che consente di indirizzare con esattezza l’iscrizione. Il codice da inserire è NAMM8E701T
- Nella seconda sezione vanno inserite le preferenze in merito ai servizi offerti dalla scuola per venire incontro alle esigenze delle famiglie.
- Il sistema Iscrizioni on line del Ministero avvisa la famiglia con un messaggio generato automaticamente in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione, sino alla conferma di accettazione finale, che – comunque – avverrà solo ad iscrizioni chiuse, come da indicazioni
IN CASO DI DIFFICOLTA’ nella compilazione della domanda online, gli uffici di Segreteria forniranno supporto alle famiglie:
lunedì- martedì -mercoledì-giovedì- venerdì ore 09. 00 alle 12.00,
martedì e giovedì dalle 14.30 alle ore 16.30.
PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO al 081 7420303.
Le iscrizioni di alunni diversamente abili si dovranno effettuare on line e dovranno essere perfezionate entro dieci giorni dalla chiusura delle iscrizioni con la consegna diretta alla segreteria della scuola della relativa documentazione (certificazione rilasciata dalla ASL di competenza e relativa Diagnosi Funzionale). Sulla base di tale documentazione, la scuola procederà alla richiesta del personale docente di sostegno.
Per gli studenti che già frequentano il nostro Istituto, la documentazione è già in possesso della scuola: i genitori dovranno presentare solo eventuali aggiornamenti.
Le iscrizioni di alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) si dovranno effettuare on-line e dovranno essere perfezionate entro dieci giorni dalla chiusura delle iscrizioni con la consegna diretta alla segreteria della scuola della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge 170/10.
Per gli studenti che già frequentano il nostro Istituto, la documentazione è già in possesso della scuola: i genitori dovranno presentare solo eventuali aggiornamenti.
- Per gli studenti che hanno un fratello o sorella che il prossimo anno frequenterà ancora il nostro istituto e vogliono scegliere la loro stessa sezione possono completare l’allegato 1 e perfezionare l’iscrizione consegnando l’allegato 1 in segreteria.
- Per richiedere l’iscrizione di due alunni nella medesima classe 1° a.s. 2023/24 i genitori possono perfezionare l’iscrizione consegnando l’allegato 2 in segreteria.
CONTRIBUTO VOLONTARIO GENITORI ISCRIZIONE ALUNNI A.S. 2023/24
Il contributo richiesto è di € 25,00 per ogni alunno.
Famiglia con due figli alunni della scuola: la prima quota intera 25€- la seconda 20€
Famiglia con tre figli alunni della scuola: la prima quota intera 25€, la seconda 20€, la terza 15€.
Nei mesi di aprile/maggio i genitori riceveranno via mail una circolare con tutte le indicazioni per il versamento del contributo, comprensive delle istruzioni per procedere su pagoPA, la piattaforma digitale della Pubblica Amministrazione che i cittadini devono utilizzare per i loro pagamenti verso le amministrazioni pubbliche.
Le Scuole possono chiedere alle famiglie un contributo volontario per garantire l’arricchimento dell’offerta culturale e formativa degli alunni sia della Primaria che della Secondaria di I grado: acquisti di attrezzature e/o materiale per attuare i progetti e i laboratori creativi/espressivi; acquisti di materiale e/o prodotti per supportare l’innovazione tecnologica. Si fa presente che le novità introdotte negli anni scolastici scorsi si sono rese possibili anche grazie alla collaborazione e alla partecipazione attiva delle famiglie. Sentirsi parte di una comunità scolastica significa condividere i valori e la vision della scuola, partecipare alla costruzione del progetto educativo, contribuire al miglioramento sentendosi parte attiva del processo.
Il Dirigente scolastico
prof.ssa TERESA FORMICHELLA
(firma autografa sostituita a mezzo stampa
Ai sensi dell’art.3 comma 2 del D.Lgs. n. 39/1993)
Ultima revisione il 21-12-2022 da GIUSEPPINA AMATORE